Singapore, la città-stato dell’Asia sud-orientale, è famosa per il suo skyline ultramoderno, il vivace cibo da strada, i lussureggianti giardini e la fusione di culture. Ma quello che rende unica Singapore è la sua diversità di quartieri, ognuno con il proprio carattere distintivo. Questa guida vi porterà in un tour virtuale dei quartieri più caratteristici di Singapore.
Marina Bay
Iniziamo il nostro tour con Marina Bay, il cuore pulsante di Singapore, noto per i suoi grattacieli scintillanti, i suoi lussuosi hotel e i suoi punti di riferimento iconici. Il Marina Bay Sands, con la sua piscina a sfioro sulla terrazza, domina lo skyline, mentre il Gardens by the Bay, con i suoi alberi di metallo futuristici, è un must per gli amanti della natura. La passeggiata lungo il lungomare offre una vista spettacolare sulla città, soprattutto di notte.
Chinatown
Proseguiamo verso Chinatown, un quartiere vivace e colorato che è un mix di tradizione e modernità. Qui potrete esplorare mercati all’aperto, templi storici come il Buddha Tooth Relic Temple, e gustare una deliziosa varietà di cibo da strada. Non dimenticate di visitare i negozi di souvenir per portare a casa un pezzo della cultura cinese di Singapore.
Little India
Poi c’è Little India, un quartiere pieno di colori, suoni e profumi. Qui, potrete immergervi nella cultura indiana, visitando templi come il Sri Veeramakaliamman, esplorando il mercato Tekka, o gustando il cibo indiano in uno dei tanti ristoranti locali. Durante il festival di Diwali, Little India si illumina di luci e colori, creando un’atmosfera magica.
Kampong Glam
Kampong Glam, il quartiere malese di Singapore, è un altro luogo da non perdere. La Moschea del Sultan, con la sua grande cupola dorata, è un punto di riferimento importante, mentre Haji Lane è famosa per i suoi negozi indipendenti, i caffè alla moda e l’arte di strada. Prova la cucina malese e mediorientale nei ristoranti locali o nei chioschi di cibo da strada.
Orchard Road
Orchard Road è il paradiso dello shopping di Singapore, con una fila interminabile di centri commerciali lussuosi, grandi magazzini e negozi di design. Anche se non sei un appassionato di shopping, vale la pena visitare Orchard Road per il suo cibo, i suoi cinema e i suoi eventi durante tutto l’anno.
Sentosa Island
Infine, c’è Sentosa, un’isola resort ricca di attrazioni e attività. Con le sue spiagge, i suoi parchi a tema, i suoi campi da golf e i suoi resort, Sentosa è il luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi. Non perdete l’Universal Studios Singapore, l’Acquario S.E.A.
Tiong Bahru
Tiong Bahru è uno dei quartieri più antichi di Singapore, ma negli ultimi anni è diventato uno dei luoghi più alla moda della città. Con i suoi edifici art deco, i suoi caffè alla moda, le sue librerie indipendenti e i suoi mercati alimentari, Tiong Bahru offre un mix unico di vecchio e nuovo. Assicuratevi di visitare il Tiong Bahru Market, dove potrete gustare una deliziosa varietà di cibi locali.
Bugis
Bugis è un quartiere che unisce il patrimonio storico con l’energia della gioventù. Famoso per il suo mercato, Bugis Street, dove si possono trovare tutti i tipi di articoli a prezzi accessibili, dal cibo alla moda. Il quartiere è anche sede di alcune importanti istituzioni culturali come il National Museum of Singapore e il Singapore Art Museum.
Geylang
Geylang può essere noto come il quartiere a luci rosse di Singapore, ma c’è molto di più in questa zona della città. Geylang è infatti uno dei migliori posti dove mangiare a Singapore, con una miriade di ristoranti e chioschi che offrono tutto, dai noodles di pollo Hainanese ai dolci di durian.
Holland Village
Holland Village è un quartiere popolare tra gli expatriati, noto per la sua vivace scena gastronomica e di intrattenimento. Con i suoi ristoranti internazionali, i bar all’aperto e le boutique, Holland Village offre un’atmosfera cosmopolita e rilassata.
Joo Chiat / Katong
Infine, non possiamo dimenticare Joo Chiat / Katong, il cuore della comunità peranakan di Singapore. Qui, potrete ammirare le tradizionali case terrazzate (shophouses) colorate, visitare il Katong Antique House per un assaggio della cultura peranakan, e provare il famoso Katong Laksa, un piatto di noodle al curry.
Ogni quartiere di Singapore offre qualcosa di unico, sia che siate interessati alla storia, alla cultura, al cibo o allo shopping. Non importa quanto tempo avete a disposizione per visitare Singapore, assicuratevi di esplorare almeno alcuni di questi quartieri per avere un’esperienza autentica della città.
Photo by Zhu Hongzhi on Unsplash
Photo by Lily Banse on Unsplash
Photo by Joshua Tsu on Unsplash